Il nostro SERVIZIO CLIENTI è raggiungibile telefonando allo 049 8016172, via whatsapp allo 380 0000000, via e-mail a info@zaggiasalotti.it , tramite il form di contatto oppure cliccando sul bottone “RICHIEDI INFORMAZIONI” che trovi su ogni scheda prodotto. Potrai richiederci qualsiasi informazione su prezzi, offerte, specifiche tecniche etc.
I prezzi presenti sul sito si riferiscono ai modelli standard, in sede di acquisto verranno quindi ricalcolati in ragione della scelta dei materiali, delle misure, delle personalizzazioni richieste, e non comprendono le spese di trasporto e consegna.
LA RICHIESTA DI L’ACQUISTO avviene cliccando sul bottone RICHIEDI INFORMAZIONI presente in ogni scheda prodotto, contestualmente all’invio potrai richiedere informazioni aggiuntive e personalizzazioni. La richiesta non è vincolante ed il pagamento non avviene sul sito. Ti verranno richiesti il tuo nome e cognome e dei riferimento di contatto, nel rispetto della vigente Informativa sulla Privacy. Verrai successivamente contattato dal nostro SERVIZIO CLIENTI per concordare disponibilità, tempistiche e modalità consegna, a seguito delle quali riceverai istruzioni per completare la prenotazione.
Una volta definito il prodotto che vuoi acquistare dovrai versare un ACCONTO a conferma del preso impegno, potrai versarlo tramite Bonifico Bancario su conto che ti verrà indicato via e-mail.
IL SALDO dovrà essere effettuato prima della consegna del prodotto acquistato
MODALITA’, SPESE E TEMPI DI CONSEGNA verranno concordate in sede di consegna ed i costi relativi verranno calcolati anche in ragione del luogo in cui il prodotto dovrà essere consegnato.
Argomenti utili
Il fusto
Il fusto (o telaio) è la struttura interna portante di un divano o di una poltrona, per questo è importante che sia costruito con perizia e alla base ci siano materiali di altissima qualità atti a garantire una lunga durata nel tempo.
La durata di un divano è data non solo dai materiali esterni e dall’imbottitura, ma anche dalle caratteristiche del fusto che deve essere di alta portanza, flessibile e leggero.
Per questo Zaggia Salotti fornisce fusti con materiali di qualità e al contempo versatili, che possano incontrare i diversi bisogni del consumatore.
Il fusto di ogni nostro divano o poltrona è costruito con legno multi-strato di qualità e standard qualitativi di elevato livello. I fianchi di tamponamento possono essere invece o di compensato oppure in agglomerato di legno classe E1 a bassa emissione di formaldeide.
Un buon fusto garantisce anche la possibilità di ricostruire l’imbottitura più volte.
Imbottitura
L’imbottitura è uno degli elementi strutturali più importanti in un divano, noi di Zaggia Salotti proponiamo solo materiali che abbiano superato attenti test di resistenza e di deformazione.
La nostra priorità è offrirvi solo prodotti che durino nel tempo e che rispettino l’ambiente e la salute, per questo selezioniamo materiali che rispondano espressamente a queste caratteristiche.
L’imbottitura di un divano ne determina peculiari caratteristiche, questo deriva dalla densità specifica del materiale utilizzato (solitamente poliuretano ecologico) , che a sua volta può conferire più o meno durezza e sostegno differenziato tra seduta e schienali, aumentando notevolmente il comfort del prodotto.
Nelle schede catalogo potrete verificare le caratteristiche specifiche di ogni modello, e scegliere in base alle vostre esigenze.
Molleggio
Una delle componenti fondamentali di un divano è il molleggio, il quale ne può conferire o meno la giusta elasticità e comfort di seduta.
Le sedute e gli schienali dei nostri divani sono costruiti con un molleggio ad alta frequenza, questo perché una maggiore frequenza delle fasce elastiche permette di non sollecitare troppo le singole fasce prevenendo così la perdita di elasticità generale del molleggio.
Non tutti i molleggi sono uguali, a seconda del modello di divano la tensione varia anche in ragione della struttura del fusto e dell’imbottitura.
L’attenzione a questi dettagli e alla sinergia dei materiali e delle strutture determina il comfort e la durata nel tempo del divano.
Pelli
Rimanendo fedeli all’intento di offrire ai nostri clienti sono materiali di prima qualità, le pelli (come del resto i tessuti) dei nostri divani vengono scelte sulla base di stringenti test qualitativi e di resistenza.
Le pelli con cui confezioniamo i nostri divani sono di provenienza garantita, e superano controlli selettivi relativi a stress da temperatura e umidità.
Successivamente vengono sottoposte a test di resistenza all’abrasione detto anche Martindale.
“Il metodo di Martindale viene utilizzato per analizzare la resistenza di tessuti e pelli (naturali o sintetici) all’usura.
In particolare del materiale sottoposto ad usura, vengono analizzati: la resistenza alla rottura, il pilling, i cambiamenti di colore, e la perdita di peso.
Il test deve essere svolto su almeno 3 tre campioni di materiale contemporaneamente che, a contatto con un materiale abradente (o un campione di materiale stesso), vengono sottoposti a cicli pre-impostati di sfregamento sotto una determinata pressione; in base al risultato sul campionario del tessuto verrà riportato il numero dei cicli (es. Martindale 2.500 giri)
Il test di usura termina quando si verifica la rottura dei primi due fili dell’armatura del tessuto, mentre il test di pilling termina con la formazione di palline di materiale abraso sulla superficie del materiale stesso.
Le operazioni di sfregamento vengono eseguite da dispositivi elettro-meccanici, mentre il controllo delle superfici viene eseguito da operatori specializzati.
il test è molto utile per valutare i tessuti da rivestimento.” (fonte – wikipedia)
Il processo di controllo e verifica della pelle comprende anche test di invecchiamento alla luce, il che permette di accertarsi come il materiale reagirà nel tempo relativamente a modifiche cromatiche e morbidezza..
Tessuti
In Zaggia Salotti utilizziamo solo tessuti e pelli di prima qualità, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti materiali che siano resistenti al tempo e all’usura.
Proponiamo un’ampia scelta di tessuti sia per fantasia sia per tipologia di materiale.
Anche i tessuti vengono sottoposti a test di resistenza all’abrasione (martindale – vedi descrizione).
Offriamo tessuti all’avanguardia per comfort e facilità di manutenzione, con trattamenti idrorepellenti che prevengono l’esfoliarsi del tessuto e ne permettono al contempo una pulizia più profonda ed accurata senza per questo usurarli. Il tutto con garanzia di traspirabilità elevata.
Nelle schede dei singoli prodotti troverete le specifiche di ogni tessuto disponibile, sia per variante fantasia sia per caratteristiche tecniche.
Lavaggio
Pulire il tuo divano o poltrona è un’operazione che generalmente puoi fare da solo, basta un po’ di attenzione ed utilizzare il metodo giusto. A seconda del materiale di rivestimento segui le indicazioni qui riportate.
Lavaggio Tessuti
I tessuti sfoderabili possono essere lavati in lavatrice a non più di lavaggio a 30 ° e non centrifugare.
Pulizia Pelli
Per la pulizia della pelle per nutrire e pulire usa un panno bianco in cotone più latte detergente( il prodotto che si usa per il viso). La pulizia può essere fatta 2/3 volte l’anno. Con il panno bianco neutro passa tutto il divano, una volta finito ripassa con un’altro panno sempre bianco e asciutto.
Rimesse a modello
Tra i servizi che offriamo ai nostri clienti c’è anche quello di rimessa modello! Per rimessa a modello intendiamo riportare a nuovo un vecchio divano o poltrona, letto imbottito o sedie, e può comprendere la semplice sostituzione del rivestimento (sia esso pelle o tessuto), piuttosto che la sostituzione di imbottiture e/cinghie.
Infatti i motivi che possono spingere una rimessa a modello di un divano possono essere molteplici: cambiamento estetico piuttosto che una riparazione di parti usurate per imbottiture ormai vecchie o allentamento delle cinghie di sostegno interne al telaio.
In linea generale il nostro staff già da un preliminare controllo è in grado di definire quale tipo di intervento sarà necessario per rimettere a nuovo il divano o la poltrona. Ma la verifica definitiva avviene una volta smontato il prodotto togliendo l’imbottitura, così da poter controllare con più precisione lo stato sia del fusto sia delle cinghie.
Viene controllato che il fusto sia in buono stato, vengono sostituite le cinghie, può essere fornita anche solo imbottitura in poliuretano espanso.
Nel caso in cui il rivestimento non sia sfoderabile vengono sostituite pelle o tessuto come allo stato originale. Diversamente nel caso in cui l’imbottitura sia sfoderabile è possibile cambiare la tipologia del rivestimento su gusto del cliente.
La rimessa a modello è un’ottima soluzione per evitare di gettare divani o poltrone a cui si è affezzionati, piuttosto che quando ci si è semplicemente stancati del rivestimento, oppure le imbottiture o le cinghie hanno ceduto.
Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti sulla rimessa a modello. Potete contattarci direttamente qui!